Il controllo dei processi digitalizzati

Un modo semplice per tenere sotto controllo i processi digitali


Una volta che abbiamo digitalizzato i processi dobbiamo essere in grado di misurarne le loro efficienza.

Non solo, in caso di nuove versioni  del flusso del processo dobbiamo anche riuscire ad analizzare se le modifiche hanno portato un miglioramento al processo o hanno peggiorato i suoi tempi di risposta.
Le nostre analisi si basano principalmente su tre diversi attori che compongono le attività di un classico BPM/gestore documentale.

  • DOCUMENTI, si può analizzare il loro numero suddividendoli in specifiche Classi Documentali.
  • WORKFLOW, o processi digitali, il cuore di un BPM, che vengono misurati per avere indicazioni precise sui tempi di percorrenza, persone coinvolte, colli di bottiglia, …
  • TASK, o attività eseguite dai singoli utenti/gruppi di utenti.
Utilizzando i nostri modelli riusciamo a rendere graficamente gradevole l’analisi delle singole attività utente valutando anche i carichi di lavoro in modo da procedere ad un bilanciamento delle attività dando la possibilità di trasferirle a utenti con un carico di lavoro minore.
Insomma un vero cruscotto delle attività dei reparti.

L’utilizzo quotidiano di questo strumento da parte dei responsabili permette di controllare che tutte le attività siano completate nei tempi previsti, migliorando così l'efficienza complessiva, e riducendo i ritardi.
Ogni manager può ottenere una visione in tempo reale dell’andamento delle attività e intervenire tempestivamente per risolvere eventuali problemi.

Il sistema prevede anche l’invio di “alert” in maniera automatica all’accadere di situazioni definite precedentemente e personalizzabili per ogni differente Workflow.
Basandosi sui dati memorizzati, l’azienda può definire i propri KPI in modo da poterli usare come riferimento per il miglioramento continuo dei processi.

La Nostra soluzione
 

Abbiamo unito le nostre specializzazioni unendo un 
Business Process Management con uno strumento di Business Intelligence.

Abbiamo reso a disposizione degli utenti che devono controllare i processi uno strumento che analizza i percorsi che fanno i Workflow evidenziando i colli di colli di bottiglia e i miglioramenti/peggioramenti delle nuove versioni dei Workflow.

Mettiamo a disposizione anche grafici che analizzano il carico di lavoro di ogni utente (sia attività completate che ancora in essere) valutando anche il rispetto dei tempi previsti. 
Le medesime analisi si possono anche fare per reparti o dipartimenti in modo da avere una situazione aggregata.

Pianifico, eseguo, controllo, adeguo e condivido i miglioramenti

Vedi anche

Contattaci per maggiori informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali (*) (Leggi la Privacy Policy)
Desidero iscrivermi alla vostra newsletter (Leggi la Privacy Policy)