Indici di Volume e di Prezzo

Scomponiamo le variazioni del fatturato


Gli indici di volume e gli indici di prezzo sono strumenti utilizzati in economia e finanza per analizzare e confrontare le variazioni nel tempo di quantità fisiche e valori monetari.
Entrambi sono cruciali per valutare le dinamiche di crescita o di inflazione, e vengono impiegati spesso per misurare:
  • l'andamento dei mercati
  • la domanda di beni e servizi
  • le variazioni dei prezzi nel contesto di indicatori (come il PIL)
  • gli indici dei prezzi al consumo.

Perché non usarli anche all'interno dell'azienda?

  • L'indice di volume 
    misura le variazioni nelle quantità fisiche di beni o servizi che sono stati prodotti o venduti, indipendentemente dalle variazioni nei prezzi. Esso riflette l'andamento delle quantità reali, permettendo di analizzare la crescita o la contrazione in termini di volumi senza essere influenzati dall’andamento dei prezzi.
  • L'indice di prezzo
    misura la variazione del livello dei prezzi di beni o servizi nel tempo. L'indice di prezzo consente di capire quanto il prezzo di un determinato bene o paniere di beni sia cambiato rispetto a un periodo precedente, senza considerare le variazioni nelle quantità.


Analizzati separatamente, gli indici di volume e di prezzo possono essere utilizzati per scomporre le variazioni dei ricavi in due componenti: uno dovuto alla variazione delle quantità e uno dovuto alla variazione dei prezzi.
Ad esempio, se i ricavi di un'azienda aumentano, potrebbe essere dovuto a un aumento delle quantità vendute (indice di volume) o a un aumento dei prezzi di vendita (indice di prezzo), oppure a una combinazione di entrambi.

Tutti i processi potranno essere analizzati per verificare le performance dei singoli contratti (tempi medi, colli di bottiglia, utenti coinvolti, …) sempre con l’obiettivo di velocizzare i processi garantendo una migliore sicurezza.
La Nostra soluzione
 

Con le nostra analisi riusciamo a scomporre le variazioni del fatturato evidenziando le sue due componenti:

  • VARIAZIONI DI PREZZO 
  • VARIAZIONI DI QUANTITA'
In questo modo riusciamo a capire l’incidenza dei due indici.
La valutazione di questa distinzione è molto importante.
Se l'aumento del fatturato è dovuto solo all'aumento dei prezzi, l’azienda potrebbe non crescere in termini reali, ma solo in termini monetari.
Il dettaglio espresso per singolo prodotto o aggregato nelle loro categorie offre elementi importanti per la valutazione della propria attività economica.
Come gli indici di volume e prezzo influenzano il fatturato

Vedi anche

Contattaci per maggiori informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali (*) (Leggi la Privacy Policy)
Desidero iscrivermi alla vostra newsletter (Leggi la Privacy Policy)